





Precedente
Successivo






Come nasce Educhiamoci?
L’Associazione di Promozione Sociale “Educhiamoci” nasce nel 2021 dall’esperienza e dallo studio di tre giovani donne nel terzo settore. La nostra mission è tutelare i diritti civili in materia di istruzione e famiglia, promuovendo l’interculturalità della nostra società, favorendo lo sviluppo e l’integrazione di esperienze, competenze e risorse in una logica di crescita psico-evolutiva.

In cosa crediamo
Crediamo nella forza dell’educazione! Davanti alle sfide poste dalla società odierna, dove le crisi economiche, politiche, ambientali e sociali mettono a dura prova il nostro futuro, la strada maestra è investire nella cultura, nell’educazione e nella pedagogia, con una prospettiva interculturale.
Esperienze
Nel 2018 ha inizio il nostro percorso nel mondo del terzo settore grazie all'esperienza del servizio civile, che ci ha aperto gli occhi su una realtà che fino a quel momento conoscevamo solo nella teoria dei nostri percorsi universitari.
Ideazione
Il servizio civile, ci ha fatto conoscere e, lavorando insieme, abbiamo sognato di aprire un’associazione tutta nostra. Siamo partite da zero, ma piano piano stiamo iniziando a realizzare i nostri piccoli grandi
sogni.
Fondazione
Il 30 aprile 2021 nasce Educhiamoci APS e insieme realizzeremo i nostri sogni.

Presidente
Valentina Tabarrini
- Master in Europrogettazione
- Certificazione Cambridge C1
- Laurea Magistrale in “Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo”
- Responsabile comunicazione e pubbliche relazioni
- Progettista in cooperazione allo sviluppo
- Esperta in programmi di emergenza umanitaria

Vice Presidente
Virginia Romagnoli
- Laureanda in “Progettazione delle Politiche Sociali”
- Certificazione Cambridge B2
- Master di II livello in “Gestione delle Risorse Umane”
- Laurea Magistrale in “Giurisprudenza”
- Gestione e sviluppo delle Risorse Umane
- Progettazione di politiche sociali nell’area del “Disagio nella prima infanzia e in età giovanile”

Segretaria – Tesoriere
Gloria Agostini
- Laureanda in “Consulenza Pedagogica e Coordinamento di Interventi Formativi”
- Certificazione “Come lavorare nei D.S.A.-Disturbi Specifici dell’Apprendimento”
- Corso per Mediatore Europeo per l’Intercultura
- 24cfu per l’insegnamento
- Laurea Magistrale in “Italiano per l’Insegnamento a Stranieri”
- Insegnante di lingua e cultura Italiana
- Coordinatrice di attività didattiche e della formazione permanente